top of page

Il parrocchetto splendido (Neophema splendida (Gould1841)) è un uccello originario dell'Australia meridionale e occidentale. Il parrocchetto splendido è lungo tra i 19 e i 21 cm, e presenta un corpo allungato e affusolato con coda lunga e spessa, caratteristiche tipiche di tutti i piccoli pappagalli volatori australiani . Il dimorfismo sessuale è notevole: il colore di fondo in entrambi i sessi è il verde, ma il maschio ha la testa blu cobalto, il petto rosso (da qui il nome comune anglosassone Parrocchetto dal petto scarlatto), il ventre giallo e spalle e remiganti azzurre. Gli occhi sono scuri e il becco è nerastro, mentre le zampe sono grigio-brunastre. La femmina ha un piumaggio dove il verde è molto più esteso, uniforme e opaco, con fronte e guance appena accennate di azzurro, il ventre giallastro e spalle e remiganti celesti. I giovani maschi hanno lo stesso piumaggio delle femmine finché non raggiungono la maturità, intorno ai quindici mesi di età.

Il parrocchetto splendido è lungo tra i 19 e i 21 cm[senza fonte, e presenta un corpo allungato e affusolato con coda lunga e spessa, caratteristiche tipiche di tutti i piccoli pappagalli volatori australiani. Il dimorfismo sessuale è notevole: il colore di fondo in entrambi i sessi è il verde, ma il maschio ha la testa blu cobalto, il petto rosso (da qui il nome comune anglosassone Parrocchetto dal petto scarlatto), il ventre giallo e spalle e remiganti azzurre. Gli occhi sono scuri e il becco è nerastro, mentre le zampe sono grigio-brunastre. La femmina ha un piumaggio dove il verde è molto più esteso, uniforme e opaco, con fronte e guance appena accennate di azzurro, il ventre giallastro e spalle e remiganti celesti. I giovani maschi hanno lo stesso piumaggio delle femmine finché non raggiungono la maturità, intorno ai quindici mesi di età. 

© 2016 da Allevamento amatoriale pappagalli "Il Prato" creato da Wix.com

bottom of page