

Sono un paragrafo. Fai clic qui per aggiungere il tuo testo e modificarmi. È facile.
I Pappagallini Barrati sono uccelli molto adatti alla vita in cattività, in alloggio o all’esterno,arrivando a riprodursi senza grossi problemi. Bisogna però seguire alcune semplici indicazioni per ottenere risultati soddisfacenti. Innanzitutto va ricordato che la riproduzione in natura non è strettamente legata alla stagione, tanto meno alla luce, bensì alla disponibilità abbondante di cibo: questo fa sì che molti pappagalli si riproducano in qualsiasi mese dell'anno. In cattività quindi, essendo il cibo sempre abbondante, questi psittacidi possono riprodursi tutti i 12 mesi, ma è comunque molto consigliato non superare le tre cove nell’arco dell’anno. Questi pappagallini sono socievoli e gregari. In natura vivono in colonie di circa 20 soggetti nel periodo riproduttivo e in gruppi di 100 esemplari nel resto dell’anno. Bisogna possedere una voliera abbastanza grande per poter ospitare numerose coppie, ma bisogna fare attenzione che il numero delle femmine non superi quello dei maschi, perché, come in quasi tutte le specie di psittacidi, durante il periodo riproduttivo le femmine diventano molto aggressive e si rischiano gravi liti, facilmente evitabili. Il numero dei nidi nella voliera deve essere doppio rispetto alle coppie e si consiglia di collocarli in luoghi molto diversi tra loro, per far si che ogni coppia possa scegliere il posto che più piaccia a loro.